Transumanza 1 / Dall’acqua alla villa
Tour in bici ad anello tra Granze, Sant’Elena, Sant’Urbano e Villa Estense
Dove: Granze (PD), Ritrovo: via della Libertà, di fianco al Comune
Quando: venerdì 18 giugno 2021
Da “La Granza”, il luogo dove probabilmente sorgeva un deposito di grano gestito dai monaci benedettini, percorreremo antiche vie, per abbracciare le principali vicende della nostra storia e ricordare come il secolare lavoro di bonifica iniziato grazie all’instancabile lavoro degli ordini religiosi e compiuto dalla Repubblica di Venezia, abbia strappato all’acqua l’antico Lago di Vighizzolo, contribuendo alla nascita dello “Sato de tera”, dove rigogliose fattorie e ampie corti per il lavoro dei contadini circondano ancora oggi signorili residenze, elegantemente rifinite e pensate un tempo per la comodità e il diletto dei possedenti veneziani.
Faremo tappa alla Barchessa Comunale di Sant’Elena un complesso di edifici rurali di origine cinquecentesca, dove ascolteremo il concerto del bluesman Fausto Torres e si potrà inoltre visitare il museo della Civiltà Contadina.
Nella seconda parte del tour incontreremo la seicentesca Villa Grompo Pigafetta Bettanin detta “Il Paradiso” e cercheremo di immaginarne l’antico fasto, vedremo innalzarsi, misteriose e maestose, le fronde e la vegetazione del Bosco dei Lavacci, un raro esempio di bosco umido a memoria di come si presentasse la nostra terra alle origini. e giungeremo a Villa Martinelli Prosdocimi Gianquinto, documentata dal 1711 ma di probabile origine tardo rinascimentale, ultima tappa del nostro itinerario dove, ad attenderci, ci sarà il concerto di una straoridnaria giovane artista: Frida Bollani Magoni.